Arai
I caschi Arai sono progettati utilizzando tecniche innovative, derivate da una lunga esperienza nel mondo delle corse.
Il terzo capitolo del viaggio alla scoperta del mondo è iniziato! Segui l'account Instagram di Honda Adventure Roads per vedere contenuti in tempo reale.
Registra il tuo interesse per saperne di più sui prossimi Honda Adventure Roads e ricevere video highlights del viaggio in Islanda.
Vanessa Ruck e il 4 volte campione del mondo motocross Dave Thorpe si uniscono a noi nella nostra avventura in Islanda! Segui su Instagram Vanessa Ruck (@agirlonabike) e @hondaadventureroads per tutti gli aggiornamenti live.
Impara dai professionisti e scopri di cosa è davvero capace l'Africa Twin grazie ai consigli dei nostri piloti ufficiali HRC. Viaggeranno assieme al gruppo e condivideranno le loro abilità di guida, per regalare a tutti i partecipanti un’esperienza davvero indimenticabile. La loro attività di insegnamento inizierà fin dal primo giorno e accompagneranno il gruppo di motociclisti per tutta la prima parte del viaggio svelando tutto il potenziale della nuova, leggendaria, Africa Twin.
José (Nacho) Ignacio Cornejo e Ricky Brabec, piloti ufficiali del team HRC Rally, saranno gli istruttori di Honda Adventure Roads. Metteranno a disposizione dei piloti tutta la loro competenza ed esperienza in fuoristrada, con spiegazioni e dimostrazioni pratiche in sella all'Africa Twin.
Saranno messe a disposizione dei partecipanti entrambe Africa Twin, dalla versione Adventure Sports dotata di sospensioni elettroniche Showa EERA all’Africa Twin “standard”, ispirata ai rally e ai raid nel deserto. Un team di tecnici Honda affiancherà il gruppo lungo tutto il percorso, fungendo da officina mobile e prestando assistenza a tutti i partecipanti nel caso in cui ce ne fosse bisogno.
Ciascuna Africa Twin è dotata di una serie di accessori fondamentali per affrontare viaggi e percorsi impegnativi: dalle pedane rally, che migliorano la stabilità e la maneggevolezza in fuoristrada, alle manopole riscaldabili che massimizzano il comfort nelle giornate più fredde.
Guarda i video di Honda Adventure Roads 2022, inclusi i tutorial dei nostri istruttori HRC che insegnano ai partecipanti tutti i segreti della guida in fuoristrada.
L'Africa Twin è il partner perfetto per i 30 motociclisti che si uniscono a noi nell'avventura di una vita.
Un'avventura senza precedenti, già dal primo giorno. L'Islanda e un indimenticabile viaggio di undici giorni ti aspettano! Grado di difficoltà 4/5.
Gli ospiti raggiungeranno l'hotel a Reykjavik il giorno prima della partenza e parteciperanno ad una cena di benvenuto dove avranno la possibilità di incontrare tutti gli altri partecipanti, gli Honda Ambassadors e i piloti HRC. La forma fisica e l'esperienza dei motociclisti saranno messe a dura prova in questa avventura.
Il primo giorno in moto sarà una "giornata di allenamento" per abituarsi al terreno, testare la forma fisica e assicurarsi che i motociclisti siano a proprio agio in sella alle Africa Twin prima di partire per gli altopiani. Tutti i riders saranno accompagnati da piloti professionisti che forniranno consigli e indicazioni e alla fine della giornata lo Stracta Hotel accoglierà i motociclisti in esclusive suites, dove saune e vasche idromassaggio sono a disposizione per permettere loro di rilassarsi e di godere del panorama mozzafiato.
Il viaggio verso gli altopiani inizierà su strade asfaltate, ma diventerà presto il terreno vario che sarà affrontato nei successivi 8 giorni. I partecipanti arriveranno sulla cima di Hekla, uno dei vulcani più attivi d'Islanda, che offre una magnifica visuale del paesaggio circostante. La giornata si conclude presso il lussuoso Hotel Geysir, dal cui ristorante gli ospiti possono ammirare il famoso geyser Strokkur.
È ora di lasciare l'asfalto e dirigersi verso strade sterrate e campi di lava. Qui la forma fisica e l'esperienza di guida saranno fondamentali, poiché i motociclisti sperimenteranno alcuni dei passi di montagna più belli del nord Europa viaggiando anche tra due dei più grandi ghiacciai d'Islanda. Dopo una bella e impegnativa giornata di guida che comprende circa 200 km su strade tortuose attraverso colline e valli, sostando per un caffè e poi per pranzo, si arriverà al bellissimo Camp North, situato all'interno della valle. La giornata si chiuderà con un barbecue sotto il sole della sera.
Questa tappa quasi totalmente in fuoristrada permette di esplorare il centro dell'Islanda guidando su terra, sabbia, ghiaia, terreno roccioso, campi di lava e scoprendo aree che non sono coperte dalle mappe di Google. Si attraverseranno diversi ruscelli e fiumi impegnativi, quindi sarà fondamentale avere diverse paia di calzini di ricambio! La giornata si concluderà in un hotel sul lago Mývatn, che regala una splendida e rilassante vista sullo specchio d'acqua antistante.
Giunti a metà viaggio si procederà più tranquillamente, attraversando sentieri di ghiaia leggera e ammirando la cascata di Dettifoss, la seconda cascata più potente d'Europa dopo quella del Reno. I riders raggiungeranno Husavik per il pranzo, prima di avere la possibilità di partecipare a un tour privato di avvistamento delle balene su una imbarcazione veloce. Dopo un pomeriggio di relax, la cena sarà servita al porto in un tradizionale ristorante di pesce.
La forma fisica e le capacità di guida degli avventurieri saranno messe alla prova ancora una volta, percorrendo alcune delle strade più remote e impervie dell'Islanda. Lungo il passo dell'altopiano i riders attraverseranno in direzione sud tornanti, fiumi e sentieri di ghiaia. La maggior parte di questa giornata sarà quindi in fuoristrada e i motociclisti ammireranno lussureggianti aree verdi e paesaggi costituiti da aride pianure tutto in un solo giorno, per concludere infine il percorso all'Highland Center per un meritato riposo e una sauna rigenerante.
Questa giornata è la più breve, ma è quella in cui gli avventurieri potranno divertirsi su terreni sabbiosi e fangosi. Passeranno accanto a Landmannalaugar, noto per le sue sorgenti termali geotermiche naturali, dirigendosi poi lungo la F235 fino alla sosta per il pranzo presso il lago Langisjόr, all'interno del Parco Nazionale Vatnajökull. La giornata comprenderà facili attraversamenti di fiumi, in una sorta di parco giochi naturale per le Africa Twin.
La giornata più bella e impegnativa, che metterà alla prova anche i piloti più esperti. Costeggiando il bordo del ghiacciaio Mýrdalsjökull, il percorso porterà i motociclisti in un viaggio attraverso fiumi che scorrono veloci, su strette strade di montagna e terreno roccioso con panorami mozzafiato ad ogni curva. La giornata si conclude al rilassante Hotel Katla, un incantevole hotel di campagna con una splendida e rilassante vasca idromassaggio all'aperto.
La parte finale del viaggio inizia su asfalto e prevede due soste per altrettante cascate, tra cui quella di Seljalandfoss, dove è possibile camminare dietro al suo sipario d'acqua. I ridersi si dirigeranno verso Reykjavik, fermandosi in un ristorante locale in riva al mare prima di fare una leggera deviazione per completare un ultimo (e divertente) giro fuoristrada. L'ultima sosta sarà presso la magnifica Laguna Blu, dove gli ospiti saluteranno le loro Africa Twin e si rilasseranno nelle sue acque termali. Dopo un breve viaggio in pullman, i riders raggiungeranno uno splendido hotel a Reykjavik, dove potranno rinfrescarsi e rilassarsi prima dei festeggiamenti finali.
Al mattino, dopo un'abbondante colazione a buffet e con i ricordi e le immagini di un'esperienza incredibile ancora freschi nella mente, è previsto il trasferimento in pullman all'aeroporto.
Abbiamo iniziato esplorando i punti più settentrionali dell'Europa e due anni dopo abbiamo raggiunto il punto più meridionale dell'Africa. Vivere tutto in sella a una Africa Twin è stata un'esperienza davvero sorprendente per gli avventurieri e gli Honda Ambassadors che hanno partecipato.
Nel 2019 abbiamo portato l'avventura nel luogo in cui l'Africa Twin ha avuto origine: l'Africa. I nostri tenaci piloti, accompagnati dai nostri Ambassadors, hanno sperimentato la vera libertà, viaggiando tra paesaggi che sono probabilmente i più spettacolari al mondo.
Nel 2017 abbiamo iniziato il nostro primo tour da Oslo a Capo Nord, in Norvegia. I nostri piloti hanno vissuto un'esperienza irripetibile spingendosi attraverso maestosi fiordi e valichi montani innevati. Un viaggio duro, esaltante e stimolante.